70 anni di storia
Rossi S.p.A. compie quest’anno 70 anni.
Azienda modenese fondata nel 1953 da Gilio Rossi, che ha avuto la brillante intuizione di puntare sui riduttori ad ingranaggi, componenti meccanici onnipresenti nelle movimentazioni industriali.
Da piccolo laboratorio artigianale, ben presto Rossi cresce e costruisce la propria sede in via Emilia Ovest a Modena.
Già alla fine degli anni ’80 Rossi inizia una graduale e ininterrotta espansione, dapprima in Europa e, in un secondo momento, a partire dagli anni ’90, a livello internazionale, contando oggi filiali in tutti i continenti, con un totale di 15 filiali e oltre 1000 dipendenti, e un ampliamento della gamma di produzione che ad oggi, oltre ai riduttori, include motori elettrici ad alta efficienza e soluzioni per il motion control.
A metà anni 2000, grazie all’acquisizione da parte di Habasit (oggi Moovimenta), Rossi conosce una nuova spinta verso la crescita tramite lo sviluppo di un mindset internazionale, dinamico e proattivo, aperto al cambiamento nel segno del miglioramento costante, attento alla sostenibilità ambientale e sociale.
Nonostante la crisi del 2008-09 e il Covid, Rossi, grazie alla resilienza dei collaboratori nonché alla versatilità e all’alta qualità del proprio prodotto, applicabile ai più disparati settori industriali, ha continuato a investire in ricerca e sviluppo, perseguendo il miglioramento continuo, ispirata dai propri valori aziendali - ambizione, etica, orgoglio, trasparenza, energia creativa.
Nel 2022 Rossi lancia due nuove gamme di prodotti: i nuovi motoriduttori serie iFit e i nuovi inverter decentralizzati dDrive. La serie iFit si articola in 3 diverse tipologie di prodotto: coassiali, lanciati nel 2022, ortogonali, in fase di lancio in questi giorni, e paralleli, previsti per il 2024. I motoriduttori iFIT sono di tipo “plug and play”, ossia integrabili direttamente alle diverse macchine nelle più svariate applicazioni senza costi di riprogettazione ed equipaggiati con motori elettrici ad alta efficienza energetica.
dDrive è il nuovo inverter decentralizzato, progettato per essere installato direttamente sui motori elettrici ad alta efficienza, caratterizzato da design compatto ed elevato grado di protezione, che lo rende idoneo a qualsiasi condizione ambientale.
Con queste due nuove gamme Rossi dimostra una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale e al benessere delle generazioni future.
Per festeggiare l’anniversario, Rossi ha dedicato uno speciale logo celebrativo alle persone che vi lavorano e ai clienti, per ringraziarle e riconoscere l’impegno, la fedeltà e la determinazione dimostrati in questi 70 anni di attività. Inoltre, nel corso dell’anno, sono previsti eventi celebrativi in tutte le sedi del gruppo
Lo straordinario sviluppo è stato possibile grazie soprattutto all’impegno e alla dedizione delle persone che lavorano in Rossi, e questo 70° anniversario è dedicato proprio a loro.
La Rossi sono le persone che ci lavorano, che si impegnano e sono fiere di essere parte di questa grande azienda.
Rossi, d’altra parte, ha sempre attribuito grande importanza alle proprie persone, tutelandone la sicurezza e incentivando la formazione continua e la sostenibilità ambientale.
“Il successo di Rossi è una realtà che dura da 70 anni, e questa realtà non è misurabile solo in termini economici, ma soprattutto umani” afferma il CEO, “L’impegno dei nostri collaboratori, la fedeltà dei nostri clienti, i valori che hanno guidato la crescita aziendale, le certificazioni di qualità e ambientali ottenute sono i fattori fondamentali che hanno consentito e continuano a promuovere il perseguimento degli obiettivi di crescita e sviluppo continuo”.
Azienda modenese fondata nel 1953 da Gilio Rossi, che ha avuto la brillante intuizione di puntare sui riduttori ad ingranaggi, componenti meccanici onnipresenti nelle movimentazioni industriali.
Da piccolo laboratorio artigianale, ben presto Rossi cresce e costruisce la propria sede in via Emilia Ovest a Modena.
Già alla fine degli anni ’80 Rossi inizia una graduale e ininterrotta espansione, dapprima in Europa e, in un secondo momento, a partire dagli anni ’90, a livello internazionale, contando oggi filiali in tutti i continenti, con un totale di 15 filiali e oltre 1000 dipendenti, e un ampliamento della gamma di produzione che ad oggi, oltre ai riduttori, include motori elettrici ad alta efficienza e soluzioni per il motion control.
A metà anni 2000, grazie all’acquisizione da parte di Habasit (oggi Moovimenta), Rossi conosce una nuova spinta verso la crescita tramite lo sviluppo di un mindset internazionale, dinamico e proattivo, aperto al cambiamento nel segno del miglioramento costante, attento alla sostenibilità ambientale e sociale.
Nonostante la crisi del 2008-09 e il Covid, Rossi, grazie alla resilienza dei collaboratori nonché alla versatilità e all’alta qualità del proprio prodotto, applicabile ai più disparati settori industriali, ha continuato a investire in ricerca e sviluppo, perseguendo il miglioramento continuo, ispirata dai propri valori aziendali - ambizione, etica, orgoglio, trasparenza, energia creativa.
Nel 2022 Rossi lancia due nuove gamme di prodotti: i nuovi motoriduttori serie iFit e i nuovi inverter decentralizzati dDrive. La serie iFit si articola in 3 diverse tipologie di prodotto: coassiali, lanciati nel 2022, ortogonali, in fase di lancio in questi giorni, e paralleli, previsti per il 2024. I motoriduttori iFIT sono di tipo “plug and play”, ossia integrabili direttamente alle diverse macchine nelle più svariate applicazioni senza costi di riprogettazione ed equipaggiati con motori elettrici ad alta efficienza energetica.
dDrive è il nuovo inverter decentralizzato, progettato per essere installato direttamente sui motori elettrici ad alta efficienza, caratterizzato da design compatto ed elevato grado di protezione, che lo rende idoneo a qualsiasi condizione ambientale.
Con queste due nuove gamme Rossi dimostra una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale e al benessere delle generazioni future.
Per festeggiare l’anniversario, Rossi ha dedicato uno speciale logo celebrativo alle persone che vi lavorano e ai clienti, per ringraziarle e riconoscere l’impegno, la fedeltà e la determinazione dimostrati in questi 70 anni di attività. Inoltre, nel corso dell’anno, sono previsti eventi celebrativi in tutte le sedi del gruppo
Lo straordinario sviluppo è stato possibile grazie soprattutto all’impegno e alla dedizione delle persone che lavorano in Rossi, e questo 70° anniversario è dedicato proprio a loro.
La Rossi sono le persone che ci lavorano, che si impegnano e sono fiere di essere parte di questa grande azienda.
Rossi, d’altra parte, ha sempre attribuito grande importanza alle proprie persone, tutelandone la sicurezza e incentivando la formazione continua e la sostenibilità ambientale.
“Il successo di Rossi è una realtà che dura da 70 anni, e questa realtà non è misurabile solo in termini economici, ma soprattutto umani” afferma il CEO, “L’impegno dei nostri collaboratori, la fedeltà dei nostri clienti, i valori che hanno guidato la crescita aziendale, le certificazioni di qualità e ambientali ottenute sono i fattori fondamentali che hanno consentito e continuano a promuovere il perseguimento degli obiettivi di crescita e sviluppo continuo”.
Other Blogs

